affronterà in gara 1 il Gioiosa Ionica. In caso di parità si qualifica al turno successivo la meglio piazzata in campionato che sarebbe appunto la stessa Gallicese.
Si salva direttamnete il Polistena con questa vittoria. Seconda sconfitta consecutiva per la Gallicese che perde così il secondo posto, contro il Polistena Casciano ha fatto “ turn- over”.
Una stagione quella della Gallicese del presidente Peppe Cartisano e del “ tutto- fare” Natale Gatto condotta con fare “ leonino”, un girone d’andata quasi sempre in cima alla graduatoria ( all’ottava giornata il cambio tecnico fra Massimo Scevola e Pasquale Casciano) , nel girone discendente il “ mal di trasferta” è stato fatale, si è persa così la leadership. Contro la Taurianovese, vincitrice del torneo, lo score è stato
positivo ( vittoria in casa pareggio in trasferta).Spiace aver perso il secondo posto proprio all’ultima giornata a favore della Palmese che a parità di punti è vanti negli scontri diretti.
E’ un po’ deluso Natale Gatti del finale di stagione. Dice : mi aspettavo di più da determinati giocatori. L’assenza dell’ attaccante Pippo Fontana ci ha nociuto, difficilmente potrà essere recuperato per le gare play off.
I numeri parlano chiaro : 17 vittorie , 5 pareggi, 8 sconfitte. Miglior attacco del torneo con 53 reti, 29 subite.
Compagine che è un mix di giovani e gente esperta. Pesa come un macigno aver perso per infortunio ( si è rotto i legamenti) il “ panzer” Pippo Fontana, ma comunque il reparto avanzato dispone di gente valida
come Nino Chirico ( nove centri) , Peppe Amodio ( cinque sigilli) e i giovani scalpitanti come Manuel
Monorchio e Mimmo Giunta. Gallicese che ha il miglior attacco del torneo.
Splendida per il “ sette polmoni” Andrea Penna, in trincea è una sicurezza l’esperto Gianni Marcianò e il
bravissimo “ fuori quota” La Cava.
Pasquale Casciano ha lavorato sodo sul piano atletico e mentale.
Società molto vicina al tecnico e ai giocatori. Nella fase dei play off al “ Lo Presti” si attende il pubblico delle
grandi occasioni.
Demetrio Libri e Ciccio Marra a metà campo fanno “ gap” insieme all’ esperto Peppe Aquilino.
E’ una Gallicese che vuole “ rinverdire” il passato. Ci si crede al ritorno in Eccellenza ma ci sarà da faticare
nella lunga “roulette” dei play off.
Gallicese 2 – Polistena 3 30 giornata 15 di ritorno
Marcatori : al 37 Libri, al 50 e al 58 Futano, al 69 D’ Agostino, al 73 Martino (rig).
Gallicese: Barillà 6, Pizzimenti 6, La Cava 6, Nocera 6, Marcianò G. 6, Aiello 6,5, Fabrizio 6, Facciolo 6, Libri 7,
Nizzari 7(al 65 Martino 7) , Monorchio 7 . All. Casciano
Polistena : Moscato 7, Napoli M. 7, Inserra 7, Borgese 6,5, Futano 7, Stillitano 7, Tramontana 6, Bruzzese 6,
Cambareri 6, D’ Agostino 6, Ursu 6. All. Cotroneo
Arbitro-Di Maro di Cosenza 6 ( Tornicelli e Cavalllini di Rossano)