La gara di Francavilla è stata per la Reggina l’ennesima occasione di certificare il proprio momento delicatissimo. La prima parte di stagione si era fatta notare per la buona organizzazione di gioco e la sterilità offensiva, adesso tra gli innumerevoli problemi ci sono quelli della difesa.
E’ vero a Francavilla è stato subito solo un gol, ma i padroni di casa hanno avuto almeno altre cinque limpide occasioni da rete per chiudere la pratica.
Determinate è stato l’apporto di Sala che, dopo qualche passaggio a vuoto, nelle ultime due partite ha provato a tenere in piedi la baracca con qualche intervento andato ben oltre l’ordinario.
La Reggina, a Francavilla, ha subito un gol imbarazzante a difesa praticamente schierata. Un lancio dalle retrovie e due uomini in mezzo alla difesa sono riusciti a seminare lo scompiglio.
Ma è una Reggina che dietro soffre in tutti i suoi componenti: dai centrali ai terzini.
A confermarlo sono i freddi numeri e non i 27 gol incassati in diciassette partite che non sono neanche tanti.
Ma altri dati: nove trasferte giocate, nessuna è finita con la porta inviolata.
La Reggina subisce gol da nove partite.
Il 9 ottobre è anche la dall’ultima vittoria, ma anche del’ultima partita (con la Juve Stabia) finita con la rete “immacolata”.
Diciotto sono, invece, i gol presi da allora.
Guarda caso, multiplo di nove.