di Domenico Durante – La storia di Reggina Messina è ricca di eventi e suggestioni e di momenti storici indimenticabili.
Una storia che affonda le sue radici al campo S Anna, nel lontano 17.2.1929, quando le due squadre, nel girone locale di II divisione, si affrontano per la prima volta.
Finisce con un salomonico 1 1, gol di Pannuti per la Reggina che in panchina presenta la coppia Zanghi – Wereb.
In pratica una II divisione Reggio contro Sicilia, con il Messina promosso in I divisione.
Niente derby nell’anno successivo ma la Reggina, dopo i play off con Trani e Molfetta, raggiunge i peloritani in I divisione, vincendo il girone finale.
Nel nuovo campionato il derby a Reggio si gioca l 11.1.1931 e per gli amaranto è un trionfo: 4 0, con reti di Bertini, Ferrero e Lomello(2). La squadra è allenata da Buratti.
In classifica i messinesi finiscono, due punti avanti agli amaranto.
Ancora I divisione nel campionato 31.32 ed anonimo 0 0 nel derby sul versante reggino dello stretto.
Le due squadsre non si rivedranno più sul campo (nel frattempo diventato quello del rione ferrovieri, con i nomi di Michele Bianchi prima, di Comunale dopo, sino all’attuale Oreste Granillo) sino al 3 3 del 13.1.1946 in serie C nazionale.