Puggioni voto 6 – Non è sempre impeccabile e in alcune circostanze pecca di insicurezza. Nel complesso la sua prova è sufficiente.
Alvarez 6 – Subisce Matri nella fase centrale del primo tempo, poi tiene bene la sua zona.
Cosenza voto 6 – Si fa trovare pronto e raramente sbaglia l’anticipo.
Santos voto 6 – Se Acquafresca non è quasi mai pericoloso i meriti sono suoi e dell’altro centrale.
Toscano voto 6 – Il giovanissimo pecca di inesperienza in qualche circostanza, per il resto dimostra di essere un ragazzo promettente senza commettere mai grandi sbavature.
Khoris voto 5,5 – E’ un po’ acerbo e dovrebbe maturare qualche esperienza in più prima di poter essere utile alla causa amaranto. Ha grandi margini di miglioramento.
Viola voto 5,5 – E’ il giocatore più talentuoso venuto fuori dalle giovanili amaranto negli ultimi tempi, ma contro il Cagliari delude . La sua giovane età gli consente di poter contare su altre occasioni per dimostrare il suo valore, la materia prima c’è ed è di assoluta grandezza, l’assist per Brienza ne è una testimonianza.
Hallfredsson voto 5,5 – Troppo lento per essere vero, non gioca una gran partita sebbene sia stato schierato nel suo ruolo preferito (terzo a centrocampo).
Sestu voto 6 – Ingrana la quarta nei minuti iniziali, facendo impazzire Matheu sulla destra. Con l’andare dei minuti si spegne. Crossa tanto e questo può essere un punto a suo favore in una squadra che davanti solitamente schiera Corradi.
Stuani voto 6 – Prova da 5 fino al quarto gol. Raramente si fa sentire con i difensori avversari, spesso e volentieri perde i duelli aerei e per di più si mangia una rete che ha dell’incredibile. Poi si trascina via tre avversari, e permette Viola di mandare in porta Brienza per il 4-0.
Ceravolo voto 7 – Prova incolore fino al primo gol. Poi si inventa una magia: pallonetto sulla testa di Astori e conclusione al volo di destro imprendibile per Lupatelli. La seconda rete è bella quanto la prima: lob di sinistro da posizione defilata e portiere cagliaritano nuovamente beffato. Una serata da ricordare.
Brienza voto 7 – Spacca la partita in due segnando due gol e regalando un assist a Ceravolo. La prova fa ben sperare per un suo eventuale utilizzo a tempo pieno contro la Roma. Giocare a sinistra in un tridente, come avvenuto stasera, rappresenta probabilmente la sua migliore collocazione tattica.
Adejo s.v.
Lanzaro s.v.
Orlandi voto 6 – Fa ampio turnover e anche le secondo linee rispondono presenti alla chiamata del tecnico. Bravo a inserire Brienza nel momento giusto, sebbene fosse già in programma un utilizzo part-time del furetto di Ischia.
Pasquale De Marte