REGGINA – BRESCIA – Partita decisiva per gli amaranto che si giocano una grossa fetta di permanenza diretta in serie B. I lombardi, pur giocando una buona partita, sono crollati a
Verona e ancora non hanno perso le speranze di agganciare la zona playoff.
Giuseppe Pillon recupera Ely in difesa ma perde Freddi. In attacco tornano Di Michele e Comi: Hetemaj o Armellino a centrocampo; Calori, invece, dovrà fare a meno di Corvia così come di Budel per una maxi squalifica di quattro giornate. Il portiere Arcari, febbricitante, è in dubbio: davanti giocherà il solo Caracciolo.
Sono tredici i precedenti fin qui disputati al “Granillo” di Reggio Calabria con un bilancio decisamente favorevoli ai calabresi che hanno vinto sette volte contro un solo successo dei lombardi (5 pareggi); l’unica vittoria del Brescia è quella riguardante il Campionato 1989/1990 (risultato finale 0-1).
Probabili formazioni:
Reggina (4-4-2): Baiocco; Adejo, Ely, Bergamelli, Rizzato; D’Alessandro, Hetemaj, Colucci, Barillà; Comi, Di Michele. All.: Pillon.
Brescia (4-3-2-1): Arcari; Zambelli, De Maio, Caldirola, Daprelà; Lasik, Rossi, Finazzi; Sodinha, Scaglia; And. Caracciolo. All.: Calori.
VIRTUS LANCIANO – CROTONE
Il Lanciano ospita il Crotone in questa trentanovesima giornata di Serie B: partita importante soprattutto per gli abruzzesi che si trovano a soli due punti dalla zona playout.
Carmine Gautieri recupera Falcone e D’Aversa, che potrebbero andare in panchina. In attacco giocheranno Piccolo, Plasmati e Falcinelli; Massimo Drago, tecnico del Crotone, dovrà fare a meno dello squalificato Galardo: in attacco, anche qui, un tridente formato da Ciano, Gabionetta e De Giorgio.
Le due squadre, dal 1930 ad oggi nel campionato di serie B non hanno mai avuto l’opportunitá di incontrarsi. L’incontro risulta pertanto un inedito della serie cadetta.
Probabili formazioni:
Virtus Lanciano (4-3-3): Leali; Almici, Amenta, Aquilanti, Mammarella; Vastola, Minotti, Volpe; Piccolo, Plasmati, Falcinelli. All.: Gautieri.
Crotone (4-3-3): Concetti; Del Prete, Abruzzese, Ligi, Mazzotta; Matute, Crisetig, Eramo; Ciano, Gabionetta, De Giorgio. All.: Drago.