Finisce 1-1 il match tra la Reggina e il Lyn di Oslo. Si è trattato di un buon test per gli amaranto che per la prima volta hanno schierato Stuani al fianco di Amoruso. Il centravanti uruguagio si è mosso abbastanza bene denotanto una spiccata capacità di proteggere la palla e di agire da sponda per i compagni, sbagliando però in un paio di circostanze in cui a un bomber si richiede di metterla dentro.
Le note più interessanti tratte da Ulivieri riguardano Pettinari e Montiel, poco utilizzati da Ficcadenti prima e Ulivieri poi, che hanno però messo in mostra buoni fondamentali, grande attitudine a giocare in velocità e a saltare l'uomo.
Il paraguaiano ha dimostrato di intendersi a meraviglia col connazionale Barreto, goleador di giornata per la formazione di Ulivieri direttamente da calcio piazzato a metà ripresa. Cozza ha agito da playmaker davanti alla difesa, mentre Cascione è stato provato per tutto il secondo tempo come difensore centrale.
Miguel Garcia, Vigiani , Hallfredsson e Lanzaro erano gli assenti, mentre dopo molto tempo si è rivisto in campo Luca Tognozzi che non appena è entrato nel vivo del gioco ha dimostrato quanto fondamentale sia un giocatore della sua esperienza per questa squadra.
Da valutare ,invece, l'infortunio occorso a Ceravolo che ha lasciato la Reggina in dieci negli ultimi minuti di gara.
Tra i norvegesi si sono segnalati il portiere Gustafsson, autore di alcuni interventi prodigiosi sebbene abbia subito il gol del pareggio sul suo palo, e il gigantesco difensore Dahm. Il Lyn era andato in vantaggio grazie a un gol di Knudsen che all'inizio del match aveva superato un incolpevole Novakovic, con una conclusione finita prima sul palo e poi in rete, arrivata da circa quindici metri.
Erano parecchi i tifosi arrivati al S.Agata per assistere all'esordio del neoacquisto Stuani che non è riuscito però ad andare a segno nella sua prima uscita in amaranto, che potrebber però essere l'ultima per Mike Tullberg. Il danese non ha convinto neanche oggi e potrebbe presto lasciare Reggio, forse a titolo temporaneo.
(P.D.M.)