di Giuseppe Calabrò – Secondo successo consecutivo, prima vittoria esterna fra l’altro nel “ rovente” derby tutto reggino contro
la Reggiomediterranea.
E’ il primo cin-cin in un derby calabrese del “glaciale” tecnico Peppe Misiti. E’ proprio il tecnico catonese
ad aver dato al giovane e rinnovato complesso una propria identità tattica, una filosofia di gioco.
Secondo posto in graduatoria con 8 punti in coabitazione con il blasonato Locri ad inseguire il “ battistrada”
Siderno.
Imbattuti in quattro gare, cinque reti fatte, tre subite.
Un avvio di stagione poderoso, diciamo anche imprevisto, un Gallico Catona sempre più realtà al suo sesto
campionato consecutivo In Eccellenza.
Umiltà, spirito di gruppo, giovani del 2000 , serbatoio di un prolifico settore giovanile, al proscenio come
Ciccio Violante, Gianluca Carlo, Simone Crucitti, lo stesso Scarcella.
“ Tutti per uno, uno per tutti” è il nuovo spirito creato dal tecnico Peppe Misiti. Si “sgobba” tantissimo nel
lavoro settimanale, gioca chi è il più in forma del momento.
Il “colored” Fayè Balla è stato portentoso anche nel derby contro la Reggiomed, ancora una volta l’ingresso
del trequartista Peppe Ferrato ha “spezzato” in due la gara, si è procurato il penalty e poi dagli undici metri
è stato implacabile.
Peppe Misiti è molto abile nei cambi tattici in corsa, ci sono delle certezze come Fayè, il centrocampista
Peppe Gioia e un giovane Peppe Ferrato in vena di prodigi impiegato a al momento e al posto giusto.
Peccato per l’espulsione insieme a quella del giovane Crucitti,
Ma è soprattutto il “ collettivo” che gira a mille, senza tener conto delle assenze per squalifica o infortuni.
Sta suscitando, dunque, curiosità e interesse questo Gallico Catona targato Peppe Misiti.
Si è “ridestato” l’entusiasmo dei tifosi che si vuole più numerosi al Lo Presti, è questa un’altra scommessa
che la società si è prefissata. Si vuole coinvolgere in questo progetto la “scuola calcio”, la scuola del
comprensorio, le famiglie del comprensorio.
Il coraggio delle scelte di una società che fra mille peripezie, quest’anno non ha un budget elevato rispetto
ad altre compagine blasonate, ha cambiato strategia privilegiando la valorizzazione dei giovani e
affidandosi ad un tecnico come Peppe Misiti che sta garantendo , andando sino al momento oltre ogni più
rosea previsione , affidabilità e sagacia.
Gongola di gioia il “ patron” Nello Violante : siamo felici, la società quest’anno ha scelto un nuovo profilo,
è una compagine giovane, motivata, ben allenata da un tecnico come Peppe Misiti. Un plauso, sostiene
Violante, per il lavoro svolto al direttore generale Natale Gatto e al “ diesse” Peppe Misiti.
Non ci illudiamo, continua Nello Violante, ma l’avvio ci fa ben sperare, ci ha dato anche coraggio e
consapevolezza delle scelte fatte.
Non si “ rifiata” , Gallico Catona ,che archivia il derby contro la Reggiomediterranea , e mercoledì impegno
di Coppa Italia, secondo turno, contro il Soriano.
All’andata finì 1 a 0 per il Soriano, si giocherà al Lo Presti di Gallico una disputa che si preannuncia assai
Interessante.
I due allenatori, Misiti e Grecorace, faranno “ turn over” ?