Colpo ad effetto della Reggiomediterranea che si assicura le prestazioni del centrocampista Hanine Yonese, classe 1990, proveniente dal Chievo Verona. Di origini marocchine, Hanine è cresciuto nelle giovanili del Chievo Verona dove ha vinto un campionato Primavera, per due anni ha fatto parte della prima squadra giocando diverse partite in serie A e in Coppa Italia, poi è stato a Crotone in serie B, in Lega Pro con Ascoli e Barletta. Potrebbe già debuttare contro il Cutro.
Dal mercato al rettangolo verde, è un pareggio importantissimo quello conseguito a Siderno per la graduatoria e per il morale. E nel finale anche con un uomo in meno. Dopo tantissimo tempo (dalla vittoria esterna di Cutro a gennaio 2016) la Reggiomediterranea consegue un risultato utile lontano dal campo amico dando fra l’altro continuità nel risultato. 4 punti nelle ultime due gare.
Un segnale basilare per l’immediato futuro. Peppe Carella quindi ha avuto dalla squadra delle risposte importanti nell’atteggiamento e nel carattere dei propri ragazzi.
Archiviata la positiva trasferta di Siderno la mente e le gambe sono rivolte alla prossima gara che si giocherà in casa contro il Cutro, un’altra diretta concorrente per la salvezza. All’andata a Cutro ebbe la meglio la formazione di Bruno Leo con il più classico dei punteggi. Si è in una fase topica della stagione, ogni gara diventa determinante , è una Reggiomediterranea che tenta di uscire dalle “ zone paludose” della graduatoria.
Contro il Cutro ci vogliono i tre punti, mister Carella sta preparando la gara con la solita meticolosità. Non ci possono essere cali di concentrazione. Solito atteggiamento tattico, esterni rapidi e incisivi, a metà campo il duo di qualità Candido e Caruso. In attacco Kabangu, Monorchio e Vigoroso. E’ una Reggiomed che intende proseguire la serie utile.
Giuseppe Calabrò