“Grande è la soddisfazione nel vedere affermato il risultato del gruppo – conclude il Presidente Antonio Nucera–perché ribadisce la centralità del progetto che Pianeta Sport sta sviluppando da sei anni e che ad ogni stagione trova tante conferme e nuove prospettive agonistiche. La società esalta i meriti degli atleti garantendo la serenità dell’ambiente, l’abnegazione di tutta la dirigenza, la capacità logistica ed organizzativa in uno allo stile di vita sobrio ed attento ai valori dello spirito olimpico impartiti dallo staff tecnico”.
La tre giorni calabrese ha visto comunque tante prestazioni di ottimo livello, a dimostrazione innegabile del fatto che il movimento natatorio giovanile della Calabria è molto cresciuto negli ultimi anni. In questo contesto di evoluzione tecnica – ove anche in ambito nazionale il nuoto italiano sostiene ritmi frenetici sulla spinta dei “millennials” –, si registrano prestazioni di interessante valore cronometrico ma soprattutto, oltre i meritati successi agonistici, si raccontano a suon di fatiche storie di ordinaria amicizia. In primissimo piano i 3 pass individuali ai prossimi Campionati Italiani Giovanili di Riccione per COSTARELLA Angelonei 100 SL con il tempo di 52”98, nei 200 SL in 1’55” e nei 100 DF con 58”08, le attese conferme nelle gare lunghe con CUTRUPI Valeria 9’.10,83 primatista negli 800 sl seguita sul podio da NOCERA Marina,CATIZZONE Elettra e BUSONERO Sofia per un soffio fuori dalle prime tre ed a fine giornata plauso dagli spalti per la staffetta 4×100 mista con SCAVUZZO Daniele, CASCONE Giuseppe, COSTARELLA Angelo e LO GIUDICE Fortunato che ha così prenotato un altro posto in corsia ai Campionati Italiani. In bella evidenza gli specialisti del fondo reggino DEMECA Alessio e FORTUGNO Danilo che si fanno largo nelle serie dei faticosi 1500 sl con tempi molto confortanti per l’iniziale periodo di carico. I risultati tecnici della manifestazione premiano il livello generale del movimento ed in particolare l’integrazione dei giovanissimi nuotatori di Pianeta Sport nel gruppo dei veterani: ARENA Mattia, COSTARELLA Domenico e ROMEO Simone, tutti nati nel 2004, nuotano i 100 SL in un minuto e spicci, ORBITELLO Matteo Filippo punta a diventare più di una promessa nei 100 rana che già nuota in 1’18” e LAGANA’ Claudia, una delle più giovani atlete partecipanti ai campionati assoluti, nuota i 200 e 400 sl con ottimi tempi e grande facilità ma soprattutto con impegno e determinazione. A chiusura della manifestazione e dopo il saluto del Vice Presidente del Comitato Regionale Pietro Alampi, il saldo di giornata declina innumerevoli medaglie e tanti riscontri cronometrici molto interessanti che mettono ancora un volta Pianeta Sport sulla ribalta del nuoto calabrese grazie anche agli ottimi risultati di ARACO Giada Pia Isabella, ARTUSO Cristian, BOVA Martina,COLICA Gaetano, CORTESE Elena, COSTANTINO Carlo Maria, DELFINO Aurora Paolo, DI PIETRO Federico, FALIERO Mattia, GARUFI Alessia, IDONE Manuela, LARIZZA Sara, LO GIUDICE Matteo, LOPES Giulia,MALAVENDA Davide, MONTALTO Luca, QUATTRONE Angela, RIPEPI Giuseppe Rocco, SAPONE Paolo Pio, TOSCANO Marika e TRIPODI Bruno, tutti attesi alle gare nella Coppa Caduti di Brema del prossimo 23 dicembre.
