di Giuseppe Calabrò – E’sfida contro gli amaranto del Locri. Si prevede il pienone a Longhi Bovetto.
Rimedia la seconda sconfitta consecutiva la Reggiomediterranea a Paola, le tante assenze fra infortuni e
squalifiche hanno nociuto allo scacchiere disegnato da Peppe Carella. Saldezza di bervi e concentrazione
sono basilari nelle rimanenti sei gare.
Non ha alternative alla vittoria ila formazione di Bruno Leo impegnati nella gara interna contro gli
amaranto del Locridi Ciccio Ferraro nell’anticipo televisivo di sabato a Croce Valanidi.
E’ una Reggiomed che ha tanta rabbia e determinazione , non vuole più distrarsi anzi… si è al rush finale.
Mister Carella ha catechizzato i suoi, è conscio dell’importanza della posta in palio, pretende dai suoi
ragazzi il massimo delle proprie energie.
Si giocherà con il 3-5- 2 adattato alle caratteristiche dell’avversario di turno.
Sono soprattutto i giocatori di maggior qualità e esperienza che devono dare il quid in più per risollevare le
sorti di un complesso giovane che va supportato anche moralmente dai propri sostenitori.
All’andata il Locri ebbe la meglio per 2 a 1,contro il Locri tornano disponibili, dopo aver scontato la
squalifica, il difensore Gianni Marcianò , Gianni Caruso e l’attaccante Kabangu.
Reggiomed che sta cercando di uscire fuori dalle secche della graduatoria, non sarà facile . Ottimo l’avvio
di stagione, cambio in corsa dell’allenatore ( alla decima giornata) ,un lungo periodo negativo, l’arrivo di
Peppe Carella.
E’ una zona play out “ caldissima” , ci sarà da lottare sino in fondo per cercare di evitare il terno al lotto dei
play out.
Ci vuole concentrazione e determinazione.
Intanto per la fase regionale play off juniores i ragazzi di Totò Germoleo affronteranno il 21 marzo a Croce
Valanidi la forte Cittanovese.