Nessuna illusione. L’obiettivo è di conquistare al più presto i punti salvezza. E’ un Gallico Catona che
vuole “ metabolizzare” al più presto la pesante sconfitta patita contro la vice capolista Cittanvese.
Ha analizzato con certosina pazienza le cause della sconfitta mister Maurizio Cavallo che spiega anche
con dovizia le scelte fatte anche per le esigenze imposte dall’utilizzo degli under. “ Non mi è dispiaciuta –
sostiene Cavallo- la prestazione del giovane Caracciolo, nell’ultimo periodo non ho potuto schierare una
formazione standard anche per vari infortuni e squalifiche, contro la Cittanovese ci sono mancati anche lo
squalificato esterno Totò Cormaci e l’infortunato attaccante Giacomo Tripodi. E’ scemato l’effetto Cavallo?
Non mi sono entusiasmato nei giorni migliori, non mi deprimo adesso , il nostro primario obiettivo è la
conferma della categoria. Sin qui il tecnico”.
Maurizio Cavallo sta cercando di “ricaricare” le pile ai suoi giocatori che li vuole concentrati e determinati.
Si deve riprendere la marcia dopo la decima sconfitta stagionale. Seconda sconfitta interna stagionale.
Archiviata la gara interna contro la Cittanovese si pensa alla prossima trasferta di Roggiano contro il
fanalino di coda della graduatoria. All’andata ebbe la meglio la formazione di Maurizio Cavallo con un
vantaggio esiguo. Roggiano in progress che tenta di evitare l’ultimo posto in graduatoria.
Gara da non sottovalutare anzi, mister Cavallo tiene tutti sulla graticola, un match da affrontare dunque
con la solita meticolosità e concentrazione. Giocherà sin dall’avvio l’attaccante Rodrigo Bruera?
10 gare all’epilogo. Cinque in casa, Vigor Lamezia, Scalea, Cutro, Trebisacce, Sambiase.
Fuori casa, Roggiano, Reggiomediterranea, Siderno, Isola e Luzzese.
Si vuole dare consistenza alla graduatoria e togliersi qualche soddisfazione valorizzando anche i giovani del
settore giovanile. Tornano disponibile l’attaccante Giacomo Tripodi, Daniele Barillà e Totò Cormaci.
E’ al quinto anno il comprensorio, cinque anni importanti, si sono superate anche tante difficoltà, si può
anche programmare per tempo l’immediato futuro con una salvezza ormai “virtuale”.
La conferma di un tecnico come Maurizio Cavallo potrebbe essere molto indicativa. E’ giovane, capace,
ricco di energia, tanti stimoli. Trattenerlo vorrebbe dire tanto, giocando d’anticipo per la prossima
stagione. Probabilmente si ipotizza una “ rifondazione” graduale, qualche pedina importante ha fatto il suo
tempo, si deve potenziare il complesso in più di un settore strategico prediligendo la “ linea verde” e la
valorizzazione dei giovani locali.