La Serie D è un campionato fatto spesso da regole cervellotiche, da norme che cambiano in corsa e da situazioni poco chiare che alimentano la confusione attorno ad un torneo che ha molti aspetti da rivedere.
Ma è il momento di fare chiarezza anche su ciò che riguarda la zona retrocessione che porterà quattro squadre in Eccellenza: Questa è la classifica attuale (fonte datasport) nelle retrovie.
Facile trarre le conclusioni ad oggi: Vigor Lamezia e Scordia retrocesse direttamente in Eccellenza e doppio play out in gara secca sul campo della squadra meglio classificata (in caso di parità supplementari e successivamente vittoria di chi è arrivato prima in classifica) tra Marsala e Gelbison e Agropoli contro Palmese
Ma è una conclusione sbagliata. Oggi il distacco tra la 17^ Gelbison e la 14^ Marsala è di otto punti. Quelli che basterebbero ai siciliani per scongiurare l’ipotesi spareggio e decretare la retrocessione dei campani. E, domenica,le due squadre si affrontano e i siciliani hanno l’opportunità di allungare ancora.
Oggi, dunque, ci sarebbero tre retrocessioni dirette e lo spareggio tra Agropoli e Palmese. Anche, tra sedicesima e diciassettesima, qualora ci fosssero otto punti di distacco i play out non si disputerebbero, determinando la discesa in Eccellenza della quartultima.
Ma oggi pare un’ipotesi difficile.
Sebbene vada detto come tra turni di riposo da osservare e gare da recuperare la classifica, ad oggi, risulti non ancora definitiva.