Gallico Catona 1 – Paolana 3 24 giornata 9 di ritorno
Marcatori: al 35 e al 45 Salandria, al 69 Libri (rig.), al 94 Amendola B.
Gallico Catona: Pratticò 7,5, Musarella 6, Assumma 6 (al 46 Chisari 6), Barillà 5 (al 46 Tripodi 7), Marcianò
8, Penna 6,5, Ferrato 8, Gatto 6,5, De Maio 6, Cormaci M. 6,5 (al 59 Pellegrino 6), Libri 6,5 All, Ripepi
Paolana : Andreoli 6, Poltero 6, Gaudio 6, Pierri 6,5, Mirabelli 5,5, Rizzuto 6, Salandria 7,5, Spagnuolo 6,5,
Longo F, 6,5, Amendola A. 6,5 (al 76 Piemontese 6), Amendola B. 6,5. All. Perrotta
Arbitro- Critelli di Crotone 4 ( Manco e Tino di Vibo Valentia)
Note- Espulsi nel sottopassaggio per proteste Pratticò e al’ 84 Libri per scorrettezze
di Giuseppe Calabrò –
Ha “ pilotato” , senza insinuare più di tanto, la gara a modo suo. Ha sbagliato in molte interpretazioni, ha
negato al 29 un plateale fallo da rigore su De Maio, e si era sullo 0 a 0, atterrato dal portiere Andreoli,
ultimo baluardo ( sarebbe scattato anche il rosso). Non è stata sicuramente all’altezza di una gara così
importante tutta la terza arbitrale. Una giornata storta ! Le recriminazioni a fine gara della società del
Gallico Catona che si farà “sentire” nelle stanze della Lega calabrese.
La tetragona Paolana non aveva bisogno alcuno di essere favorita negli episodi, ma questo è il gioco della
pedata e va accettato.
Gioca più di mezz’ora un ottimo calcio la compagine della Città del Santo che sciupa tantissimo sotto rete
con Alessandro Amendola e il super bomber Fabio Longo già all’ undicesimo ma un reattivo e superbo
Fabrizio Pratticò si supera per ben due volte in rapida successione. Bravissimo il “codino” guardiano dei pali
del Gallico Catona che è di nuovo protagonista su un tiro del piroettante Salandria al 19.
Al 24 Fabio Longo “saetta” dalla lunga distanza. La Paolana continua a premere , il Gallico Catona privo
di pedine importanti come i difensori squalificati Oliveri e Nucera si affida ad uno “ stoico” Peppe Marcianò
e un indomabile Andrea Penna.
Peppe Ferrato sull’out di destra è indiavolato, numerosi cross al centro ma manca lo “ stoccatore” alla
squadra di casa,
Al 29 l’episodio clou di un match . Errato retro passaggio difensivo,il portiere Andreoli non trova di meglio
per atterrare e da ultimo uomo De Maio, rigore netto ( anche la ripresa televisiva lo evidenzia) ma Critelli
sorvola.
Al 35 la Paolana passa in vantaggio, Corner “ liftato” di Alessandro Amedola, difesa immobile e colpevole
del Gallico Catona, per il lesto Salandria è un gioco da ragazzini fare centro.
Al 44 il Gallico Catona su un lancio di Leo Gatto sfiora il pari , De Maio tutto solo davanti a Andreoli
Manda a lato.
Un minuto più tardi il raddoppio dello stesso Salandria dopo uno scambio con Fabio Longo. Un raso terra
Imprendibile per Fabrizio Pratticò che nel sottopassaggio alla fine del primo tempo si fa espellere da Critelli.
La ripresa inizia in 10 per i locali e sotto di due reti, entrano il redditizio Luigi Tripodi ( perché non ha
giocato dall’avvio ?) e Santo Pellegrino che rileva l’infortunato Marco Cormaci.
E’ un Gallico Catona trasformato, veloce, tutto cuore, spinge i suoi lo stoico Peppe Marcianò, il giovane
Talento Peppe Ferrato da numeri d’alta scuola. Supera gli avversari, verticalizza, ma non trova purtroppo
Conforto in fase ultima.
Mette paura alla Paolana che si chiude in trincea, gioca meglio in inferiorità numerica la formazione di
Ripepi che ha un moto do orgoglio e reazione che fa venire i brividi ai propri tifosi.
Al 58 Andreoli si supera su una punizione di Leo Gatto.
Al 69 il locali mettono in bilico il risultato, c’è un fallo in area su Leo Gatto, è rigore che trasforma
Impeccabilmente Demetrio Libri.
Cerca il pari il Gallico Catona, la Paolana si difende . All’ 84 nuovo rosso per i locali ( giusto) , espulso
Demetrio Libri. Si finisce in nove, l’ulteriore beffa con il terzo gol di Benito Amedola.
La Paolana allunga nei play off , fa l’en plein negli scontri diretti con il Gallico Catona. La formazione di
Ripepi esce fra gli applausi , ha fatto sino in fondo il proprio dovere.
Foto di Mimmo Scappatura