Ai nastri di partenza i campionati regionali di nuoto indoor categoria ed assoluti.
La piscina di Catanzaro Lido ha ospitato tutte le squadre calabresi per lo svolgimento delle gare sulle distanze lunghe e nel prossimo week end sarà ancora il capoluogo di regione a chiudere le competizioni decretando la squadra campione.
Sempre sul podio a ritmo di primati personali i nuotatori di Reggio Calabria, da quest’anno tutti allenati dallo staff tecnico delle piscina Apan Pianeta Sport del presidente Nucera.
Numerose le vittorie di categoria e di straordinario prestigio l’assegnazione dei titoli assoluti sulla scia dei continui progressi del gruppo dei fondisti guidati da Mauro Gully che nei 1500 stile libero ferma il cronometro a 16’.05.99 sfiorando il record regionale assoluto e conquistando il secondo tempo all- time nella gara regina delle lunghe distanze in piscina. Dopo i 400 sl maschili chiusi dallo stesso portacolori del Pianeta sport Apan in 4’.05.21, entrano in scena gli 800 sl femminili dominati da Valeria Cutrupi che tocca davanti a tutte le avversarie conquistando il titolo regionale assoluto e di categoria con il ragguardevole crono di 9’.23”.04.
Ai blocchi di partenza anche Mattia Faliero medaglia di bronzo assoluto nei 400 mix in 4’51’’11 e campione regionale di categoria cadetti, mentre il bottino di medaglie cresce grazie all’indomito Fortunato Logiudice che diventa campione regionale di categoria ragazzi 2000 nei 400 sl e vice campione regionale nei 400mix.
Mentre Valeria Cutrupi torna protagonista conquistando la medaglia di bronzo assoluta e di categoria juniores nei 400 sl fermando il cronometro a 4’38’’90, anche Dennis Tripepi scrive il proprio nome nell’albo dei campioni regionali categoria ragazzi 2000 nei 1500 sl e vince la medaglia di bronzo nei 400 sl
Nei 400 misti femminili cadette prevale la determinazione e la forza di Anna Larizza mentre ancora Valeria Cutrupi va ad occupare il terzo posto del podio juniores.
Le vittorie dei ragazzi allenati da Diego Santoro, Nunzio Gulli e Giacomo Tripodi continuano sulle vette dei campionati: Sofia Busonero è la nuova campionessa regionale categoria ragazze 2001; il veterano Francesco Pirrello conquista l’argento tra i senior nei 1500 stile libero ed alimenta lo score di squadra, privata nella tappa catanzarese del fortissimo Andrea Attinà colpito dall’influenza, con un prezioso bronzo nei 400 sl.
Ottime le notizie dalla categoria ragazzi 1999 dove Alessio Demeca è terzo sui 400 e 1500 sl ragazzi 1999, mentre il più giovane Danilo Fortugno
ferma il cronometro al bronzo sui 1500 sl categoria ragazzi 2001.
Anche le fortissime ondine di categoria non deludono le aspettative dello staff tecnico reggino e con riscontri cronometrici di livello assoluto Luana Verbaro è campionessa regionale cadette nei 400 e negli 800 stile libero, seguita sul podio dalla compagna di allenamento Carmen Galante, vice campionessa regionale negli 800 sl.
Tra i ragazzi del 2000 Martina Bova conquista un prestigioso bronzo nei difficili 400 mix e Giuseppe Cuzzocrea pennella una eccellente prestazione con il terzo posto nei 1500 sl.
Eccellente la prova di Angelo Costarella nei 400 sl con 4’37’’75 e 4° miglior tempo della categoria ragazzi ad un solo decimo podio, lui classe 2002 che in questa stagione milita nella categoria esordienti.
Abbattuti un gran numero di primati personali grazie alle maiuscole prestazioni di Alessia Garufi, Federico Di Pietro e Giusy Canfora, così come sempre sulla slancio di prestazioni convincenti Federica Miraglia, Sarah Barbaro e Matilde Gullì in attesa delle gare sprint del prossimo week end.
Sotto i migliori auspici, dunque, le prove di Elena Cortese, Marika Toscano, Bruno Tripodi e Cristian Artuso attesi protagonisti il 1 marzo nella vasca di Giovino e pronti a ben figurare nella classifica a squadre che, a conclusione delle “gare lunghe”, vede i nuotatori della piscina Apan saldamente al comando nella classifica di categoria e secondi in quella assoluta per pochissimi punti.
Entusiasmo tra Dirigenti e Tecnici del Pianeta Sport che negli ultimi tre anni ha investito moltissimo per ben figurare in questo scorcio di quadriennio olimpico e lanciare nella ribalta nazionale i propri giovani atleti.
“ Molto contento del lavoro fin qui svolto – chiude l’allenatore Diego Santoro – tutti i ragazzi hanno messo in risalto prestazioni di altissimo livello ma soprattutto il “gruppo fondo” sta mantenendo la tabella di crescita programmata valorizzando gli sforzi fin qui compiuti”. Anche Nunzio Gullì e Giacomo Tripodi- gli altri due tecnici dello staff Apan – adesso si aspettano la conferma dei “velocisti” nel prossimo fine settimana ove “ in vista ci saranno altre ottime prestazioni ed in palio il lasciapassare per i campionati nazionale giovanili…”.