Un ottimo Corigliano c5 in queste prime quattro giornate del girone di ritorno. Finalmente la prima vittoria
in trasferta a Roma, contro la Lazio, in uno campi più difficile della serie A. Merito di un gruppo di giocatori
straordinario e di due giovani ragazzi che stanno dimostrando giorno dopo giorno di avere le potenzialità
per poter guidare una squadra di serie A.
C’è grande soddisfazione in tutto l’ambiente coriglianese e consapevolezza del grande campionato
disputato fino a questo momento, così come si evince dalle parole del presidente Fabio Olivieri.
“Siamo davvero molto contenti di come la squadra si sta comportando in questo campionato e siamo
orgogliosi di loro. I nostri ragazzi stanno dando l’anima e noi, come società, stiamo facendo di tutto per
poter rispondere alle loro esigenze. Come società siamo alla prima esperienza nel massimo campionato
nazionale, ma stiamo lavorando per poter arrivare, nel giro di poco tempo, al livello delle società più
blasonate d’Italia. Non bisogna dimenticarsi che la società è nata nel 2007 e in poco tempo è riuscita ad
arrivare in serie A.
Noi ce la stiamo mettendo tutta – continua Olivieri – e con grande orgoglio e sacrifici stiamo portando il
nome di Corigliano in giro per l’Italia. Per questo motivo ci piacerebbe avere in casa un numero sempre
maggiore di tifosi, perché negli anni siamo stati abituati ad averne sempre tanti, mentre ultimamente, per
svariati motivi, ne abbiamo avuti di meno. Speriamo di vedere il pubblico delle grandi occasioni già dalla
prossima partita in casa contro l’Asti, perché, contro una corazzata, avremo bisogno della spinta dei nostri
tifosi. Di sicuro – continua ancora il Presidente Olivieri – lotteremo fino alla fine del campionato e daremo
battaglia in ogni partita a prescindere da tutto, senza fare sconti a nessuno. In parte l’abbiamo dimostrato
nel girone d’andata, ma, soprattutto, lo stiamo dimostrando nel girone di ritorno, dove, con un po’ di
fortuna, avremmo potuto portato a casa anche qualche punticino in più. Contro il Sestu, per esempio,
avremmo sicuramente meritato di più, anche per via del doppio vantaggio, ma abbiamo avuto tre minuti di
blackout e loro ne hanno approfittato.
E’ cambiato, finalmente, il nostro atteggiamento fuori casa e questo, bisogna dirlo, è anche merito del duo
Toscano-Cimino che tanto bene stanno facendo.
Un ringraziamento particolare – conclude Olivieri – va a tutti i nostri collaboratori che tanti sacrifici stanno
facendo per questa società.