di Giuseppe Calabrò – Allunga l’Isola Capo Rizzuto, il Gallico Catona cede ancora una volta di misura. Un vero e proprio peccato
per la formazione di Ivan Franceschini che fra l’altro lamentava l’ importante assenza di Calarco.
Gallico Catona che “scivola” nel continuo valzer della griglia play off al quinto posto, a quattro punto dalla
Stessa Isola Capo Rizzuto, vice capolista con 37 punti. Gallico Catona che si fa “staccare” dalla stessa
Vibonese che ha tre punti in più e ad un punto dall’ Acri che ha pareggiato a Bocale.
Un “fazzoletto” di punti con ben quattro compagini per definire la griglia play off.
A Isola Capo Rizzuto è un match che vale la definizione della griglia play off. All’andata ebbe la meglio il
Gallico Catona. Un altro episodio o per meglio dire “ torto arbitrale “ ha influito negativamente sul
risultato, è un Gallico Catona che comunque ha giocato bene, si è fatto valere. In trasferta, purtroppo,
è un momentaccio che deve pur passare. E’ un Gallico Catona che deve trovare continuità nei risultati.
E’ un Gallico Catona che voleva invertire la tendenza negativa in trasferta, l’ Isola è formazione compatta,
di carattere, che sa farsi valere . Di Covelli la rete che ha deciso il big match.
Gallico Catona con il secondo miglior attacco del girone, cannoniere è il “ fuori quota” Manuel Monorchio
con 6 reti ; la formazione di Violante e Lo Presti sta confermando le attese della vigilia, è in posizione utile
per i play off.
E domenica si affronta la Vibonese. E’ una super sfida che affascina e conturba. E’ la prima volta della
formazione di Caffo al Lo Presti di Gallico. Ci sarà il pubblico delle grandi occasioni.
All’andata ebbe la meglio al “ Luigi Razza” la formazione allenata dal messinese Gaetano De Maria che,
guarda caso, è stato trainer di Ivan Franceschini all’ Hintereggio.