di Giuseppe Calabrò – “Sotto la pioggia e il vento” il Gallico Catona conquista la “ cima” ( a Palmi la gara è stata sospesa) in comproprietà con Acri e Paolana. Meglio di così al momento non è lecito chiedere.
Tris consecutivo di vittore, 10 in graduatoria per una compagine imbattuta e in piena salute atletica grazie alle cure del preparatore atletico professore Princiotta.
Non è stata facile domare una compagine tosta e dal buon palleggio come l’ Isola Capo Rizzuto che in alcuni “tratti” della gara ha messo sotto “pressione” i locali proprio nella mediana, cosa assai insolita per la formazione allenata dal “ valore aggiunto” Ivan Franceschini. Poche volte comunque gli ospiti hanno impegnato il reattivo portiere Orazio Barillà.
Non sempre si può essere belli e narcisisti, una vittoria sofferta che si gusta di più. Spirito di adattamento, carattere, l’umiltà in Franceschini nelle sostituzioni, capire le difficoltà e agire di conseguenza.
Peppe Caputo ancora in gol. Decisivo il suo tap- in , si è fatto trovare al posto giusto dopo una travolgente combinazione dei due tenori Leo Gatto e Marco Cormaci, il tiro “liftato” di quest’ultimo colpisce la traversa,sulla ribattuta è bravo Peppe Caputo a far gonfiare la rete ospite.
Poi stranamente e con il vento a favore già negli ultimi venti minuti della prima frazione l’Isola Capo Rizzuto soprattutto con capitan Leone e sugli esterni ha il sopravvento, ma in fase ultima fa poco o nulla.
Peppe Calarco e soprattutto Oliveri non concedono spazi, i “ fuori quota” Antonio Musarella e Andrea La Cava in fase d’interdizione fanno valere il loro timbro atletico.
Andrea Penna è la solita “diga”. Nella ripresa e con il vento contro Ivan Franceschini si gioca la carta
Demetrio Libri che fa allentare con il passare dei minuti la “pressione” ospite. Libri gioca fra le linee e sfrutta la sua velocità in profondità.
Esce Marco Cormaci per far spazio al ragazzo di Sant’ Eufemia d’ Aspromonte Cecè Mileto e poi fra scroscianti applausi anche Leo Gatto.
L’Isola tenta il tutto per tutto, ma non trova gli spazi necessari , la difesa del Gallico Catona è inappuntabile.
Dopo quattro minuti di recupero si tira un lungo sospiro di sollievo in un pomeriggio “ plumbeo”, applausi alle due compagine che si sono affrontate senza risparmio. Peccato per l’espulsione di Minutolo.
E domenica la capolista imbattuta Gallico Catona affronta la “blasonata” Vibonese che in quest’ avvio di stagione, guarda caso, sta pagando lo scotto del “ noviziato”, è ritornata in Eccellenza dopo ben 16 anni.
E non è facile. E’ soprattutto un probante banco di prova per il team di De Maria per “testare” ambizioni e programmi.
Il Gallico Catona ormai è una consolidata realtà.
Gallico – Catona 1 – Isola Capo Rizzuto 0 Eccellenza 4 giornata
Marcatore :al 14 Caputo
Gallico- Catona : Barillà O. 7, Musarella 7,5, La Cava 7, Penna 7, Calarco 7, Oliveri 7,5, Caputo 8 (al 64 Libri
7), Gatto 7 (all’ 84 Caridi s.v.), Monorchio, Cormaci 7 (al 77 Mileto s.v.) Postorino 7. All. Franceschini
Isola Capo Rizzuto : Lamberti 7, Filoramo 6 (al 62 Marchio 6), Girasole 6, Leone 7, Minutolo 7, Marsala 6,
Russo 6, Errico 7, Rizzo 6,5, Ibeque 6 (al 76 De Luca s.v.), Scuderi 6. All. Leone
Arbitro- Baratta di Rossano 7 ( Montesanti di Lamezia e Molinaro di Catanzaro)
Note. Espulso al 90 Minutolo per doppia ammonizione